Archivio Categoria: Curiosità

Aneddoti, fatti sorprendenti e curiosità legate ai funghi.

Come raggiungere il Lago Mufulè: itinerario ad anello tra larici dorati e panorami sul Pizzo Scalino

lago-Mufulé-in-autunno

Il Lago Mufulè è uno di quei luoghi che ti lasciano senza parole, soprattutto in autunno, quando i larici si tingono d’oro e il silenzio della Valmalenco regala momenti di pura magia.In questa guida ti spiego come raggiungere il Lago Mufulè, passo dopo passo, partendo dal Sasso dell’Agnello, con un itinerario ad anello panoramico e […]

Le Spie del Porcino: i funghi che indicano la presenza dei re del bosco

Chi va a funghi sa bene che non tutti gli incontri nel bosco portano direttamente al porcino, ma ogni ritrovamento può raccontare una storia. Alcuni funghi, in particolare, sono considerati “spie del porcino”, ovvero specie che, se incontrate, fanno intuire che il re del bosco – il Boletus edulis e i suoi “fratelli” – è […]

Le diverse tipologie di tartufo: caratteristiche, stagionalità e curiosità

tipologie di tartufi

Per la gioia degli amanti della buona tavola, è bene sapere che di tartufo non ne esiste uno solo. Questo pregiato fungo ipogeo, da sempre simbolo di raffinatezza e sapori intensi, si presenta in diverse varietà, ognuna con caratteristiche organolettiche e stagionalità specifiche. Conoscerle è fondamentale non solo per apprezzarne meglio il gusto, ma anche […]

la 27ª Fiera Nazionale del Fungo Porcino!

la 27ª Fiera Nazionale del Fungo Porcino!

Albareto si prepara a celebrare il re del bosco: la 27ª Fiera Nazionale del Fungo Porcino! Amici appassionati di funghi, preparatevi a un weekend indimenticabile all’insegna dei sapori autentici e delle tradizioni culinarie! Dal 4 al 6 ottobre 2024, il borgo di Albareto, in provincia di Parma, si trasforma nel cuore pulsante della 27ª Fiera […]

La Festa del Fungo di Borgotaro IGP: ecco le date e il programma

Trovare i Funghi Porcini Durante i Periodi Siccitosi

L’autunno porta con sé un’esplosione di colori e profumi, e in Emilia-Romagna, un evento in particolare cattura l’attenzione degli amanti della buona cucina e della natura: la Festa del Fungo di Borgotaro IGP. Cos’è la Festa del Fungo di Borgotaro IGP? È una celebrazione che rende omaggio al fungo porcino di Borgotaro, un prodotto d’eccellenza […]

Come Trovare i Funghi Porcini Durante i Periodi Siccitosi

Trovare i Funghi Porcini Durante i Periodi Siccitosi

La raccolta dei funghi porcini è una passione che coinvolge moltissimi appassionati, ma quando il clima si fa arido e le piogge scarseggiano, la ricerca può diventare una vera sfida. Tuttavia, non tutto è perduto! Anche nei periodi di siccità, con un po’ di strategia e conoscenza del territorio, è possibile scovare i preziosi porcini.  […]

Funghi: Gli Architetti Invisibili dell’Ecosistema Naturale

Cosa sono i funghi?

Nel mondo affascinante della natura, i funghi sono spesso considerati delle creature misteriose, che compaiono magicamente nel sottobosco dopo una pioggia. Tuttavia, il loro ruolo all’interno dell’ecosistema va ben oltre la loro apparente semplicità. Questi organismi, che appartengono a un regno tutto loro, il regno dei funghi, sono tra i più antichi abitanti del nostro […]

Prevedere la crescita dei funghi, una sfida tra scienza, tecnologia e intuito

Prevedere la crescita dei funghi

La raccolta dei funghi è un’arte antica, che combina la passione per la natura con l’emozione della scoperta. Ogni passeggiata nel bosco può trasformarsi in una caccia al tesoro, dove il bottino è costituito da preziosi frutti del sottobosco. Tuttavia, anticipare con precisione dove e quando spunteranno questi misteriosi organismi rimane una sfida complessa, che […]

Importazione di Funghi in Italia: Guida Completa

cestino per portare funghi cantharellus cibarius o Finferlo o Galletto

L’Italia è un Paese con una lunga tradizione di amore per i funghi, ma cosa succede quando vuoi portare funghi dall’estero? In questo articolo esploreremo le regolamentazioni che riguardano l’importazione di funghi in Italia, sia dall’Unione Europea che da Paesi extra UE. Scopri tutto quello che devi sapere per portare il tuo raccolto in Italia […]

Cosa è una Volva di un Fungo nella Micologia?

Quando parliamo di funghi, la natura ci sorprende con una vasta gamma di forme, colori e strutture che possono confondere anche i più esperti. Uno degli elementi morfologici più distintivi e importanti da riconoscere è la volva. Ma cos’è esattamente la volva di un fungo e perché è così rilevante nella micologia? Cos’è la Volva? […]