Archivio Categoria: Ecologia e Biodiversità

Ciao funghista, in questa sezione troverai articoli sul ruolo dei funghi negli ecosistemi e sull’importanza della conservazione fungina. Troverai inoltre informazioni utili relativi agli habitat in cui i funghi crescono

Le Spie del Porcino: i funghi che indicano la presenza dei re del bosco

Chi va a funghi sa bene che non tutti gli incontri nel bosco portano direttamente al porcino, ma ogni ritrovamento può raccontare una storia. Alcuni funghi, in particolare, sono considerati “spie del porcino”, ovvero specie che, se incontrate, fanno intuire che il re del bosco – il Boletus edulis e i suoi “fratelli” – è […]

Le diverse tipologie di tartufo: caratteristiche, stagionalità e curiosità

tipologie di tartufi

Per la gioia degli amanti della buona tavola, è bene sapere che di tartufo non ne esiste uno solo. Questo pregiato fungo ipogeo, da sempre simbolo di raffinatezza e sapori intensi, si presenta in diverse varietà, ognuna con caratteristiche organolettiche e stagionalità specifiche. Conoscerle è fondamentale non solo per apprezzarne meglio il gusto, ma anche […]

Come Trovare i Funghi Porcini Durante i Periodi Siccitosi

Trovare i Funghi Porcini Durante i Periodi Siccitosi

La raccolta dei funghi porcini è una passione che coinvolge moltissimi appassionati, ma quando il clima si fa arido e le piogge scarseggiano, la ricerca può diventare una vera sfida. Tuttavia, non tutto è perduto! Anche nei periodi di siccità, con un po’ di strategia e conoscenza del territorio, è possibile scovare i preziosi porcini.  […]

Cosa è una Volva di un Fungo nella Micologia?

Quando parliamo di funghi, la natura ci sorprende con una vasta gamma di forme, colori e strutture che possono confondere anche i più esperti. Uno degli elementi morfologici più distintivi e importanti da riconoscere è la volva. Ma cos’è esattamente la volva di un fungo e perché è così rilevante nella micologia? Cos’è la Volva? […]