Limacella illinita La Limacella illinita è un fungo basidiomicete della famiglia delle Pluteaceae, noto per la sua cuticola estremamente vischiosa e lucente. La sua epiteto specifico, “illinitus”, significa infatti “unto” o “spalmato”, riferendosi proprio a questa caratteristica peculiare. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia La Limacella illinita è una specie prevalentemente europea. Fruttifica nei boschi […]
Macrolepiota Excoriata La Macrolepiota excoriata, comunemente chiamata bubbola buona o bubbola di prato, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Agaricaceae, strettamente imparentato con la più famosa Macrolepiota procera (mazza di tamburo). Sebbene sia meno imponente della sua cugina, la Macrolepiota excoriata è un fungo molto apprezzato per il suo sapore delicato e la sua […]
Macrolepiota Mastoidea La Macrolepiota mastoidea è un fungo basidiomicete della famiglia delle Agaricaceae, strettamente imparentato con la più famosa Macrolepiota procera (mazza di tamburo). Sebbene sia più piccola e meno conosciuta della sua cugina, la Macrolepiota mastoidea è un fungo commestibile e apprezzato per il suo sapore delicato. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia La […]
Macrolepiota procera: La Mazza di Tamburo La Macrolepiota procera, comunemente chiamata Mazza di tamburo, è uno dei funghi spontanei più conosciuti e apprezzati in cucina. Il suo aspetto maestoso e il sapore delicato lo rendono un fungo molto ricercato dai cercatori di funghi. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia La Macrolepiota procera è un fungo […]
Melanophyllum Heamatospermum Il Melanophyllum haematospermum è un fungo basidiomicete appartenente alla famiglia delle Agaricaceae. Nonostante le dimensioni contenute, è un fungo di grande fascino, caratterizzato da un colore rosso intenso delle lamelle che lo rende inconfondibile. Descrizione Habitat Il Melanophyllum haematospermum predilige ambienti umidi e ricchi di humus, come i boschi di latifoglie e di […]
Morchella Deliciosa La Morchella Deliciosa, conosciuta anche come spugnola gialla o spugnola delicata, è un fungo ascomicete della famiglia delle Morchellaceae. È un fungo commestibile dopo cottura, ma tossico da crudo o poco cotto per la presenza di acido elvellico. Cappello: Gambo: Carne: Habitat ed ecologia simbionte: Commestibilità:
Morchella Esculenta La Morchella Esculenta, conosciuta anche come spugnola comune, è un fungo ascomicete della famiglia delle Morchellaceae. È un fungo commestibile dopo cottura, ma tossico da crudo o poco cotto per la presenza di acido elvellico. Cappello: Gambo: Carne: Habitat ed ecologia simbionte: Commestibilità:
Morchella Importuna La Morchella Importuna è un fungo ascomicete della famiglia delle Morchellaceae. È un fungo commestibile dopo cottura, ma tossico da crudo o poco cotto per la presenza di acido elvellico. Cappello: Gambo: Carne: Habitat ed ecologia simbionte: Commestibilità:
Morchella Semilibera La Morchella Semilibera, conosciuta anche come spugnola semilibera, è un fungo ascomicete della famiglia delle Morchellaceae. È un fungo commestibile dopo cottura, ma tossico da crudo o poco cotto per la presenza di acido elvellico. Cappello: Gambo: Carne: Habitat ed ecologia simbionte: Commestibilità:
Morchella Vulgaris La Morchella Vulgaris, conosciuta anche come spugnola comune, è un fungo ascomicete della famiglia delle Morchellaceae. È un fungo commestibile dopo cottura, ma tossico da crudo o poco cotto per la presenza di acido elvellico. Cappello: Gambo: Carne: Habitat ed ecologia simbionte: Commestibilità: Stagione:
