A B C D E F G H I L M N P R S T V X

Neoboletus Preastigiator

Neoboletus praestigiator, precedentemente noto come Boletus praestigiator, è un fungo appartenente alla famiglia Boletaceae. Questo fungo si distingue per alcune sue caratteristiche uniche e un aspetto piuttosto accattivante. Cappello: Gambo: Carne: Habitat ed ecologia simbionte: Commestibilità: Come per tutti i funghi, è essenziale un’attenta identificazione prima del consumo. La raccolta di funghi selvatici deve essere […]

Neoboletus Xanthopus

Neoboletus xanthopus, noto anche come Boletus xanthopus, è un membro interessante della famiglia Boletaceae, apprezzato per il suo aspetto distintivo e le sue qualità culinarie. Cappello: Gambo: Carne: Habitat ed ecologia simbionte: Commestibilità: È importante notare che la raccolta di funghi selvatici richiede rispetto per l’ambiente e una buona conoscenza delle specie fungine. In caso […]

Paxillus Involutus

Paxillus Involutus Il Paxillus involutus, è un fungo basidiomicete che un tempo era considerato commestibile. Tuttavia, studi recenti hanno rivelato la sua pericolosità, rendendolo una specie da evitare assolutamente. Aspetto Habitat Cresce in boschi di latifoglie e conifere, spesso in zone erbose, da giugno a novembre. Commestibilità ALTA TOXICITÀ: Il Paxillus involutus è un fungo […]

Paxillus Rubicundulus

Paxillus Rubicundulus Il Paxillus rubicundulus è un fungo basidiomicete della famiglia delle Paxillaceae, strettamente imparentato con il più noto Paxillus involutus. Come il suo parente, anche il P. rubicundulus è un fungo velenoso, in grado di provocare gravi reazioni allergiche e danni ai reni. A causa della sua tossicità, è fondamentale evitarne il consumo. Cappello […]

Phaeolepiota Aurea

Phaeolepiota Aurea La Phaeolepiota aurea è un fungo basidiomicete della famiglia delle Agaricaceae, caratterizzato da un cappello squamoso e di colore giallo-dorato. È un fungo saprofita che si sviluppa su legno morto e in ambienti aperti. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia La Phaeolepiota aurea è una specie saprofita che si sviluppa su legno morto, […]

Phylloporus Pelletieri

Phylloporus Pelletieri Il Phylloporus pelletieri è un fungo basidiomicete della famiglia delle Boletaceae, ma con una caratteristica unica: presenta delle lamelle al posto dei tipici pori dei boleti. Questo lo rende un fungo di transizione tra i boleti e i funghi con lamelle. Cappello Imenoforo Gambo Carne Habitat ed Ecologia Commestibilità Il Phylloporus pelletieri è […]

Pluteus aurantiorugosus

Pluteus aurantiorugosus Il Pluteus aurantiorugosus è un fungo basidiomicete della famiglia delle Pluteaceae, noto per il suo cappello di colore arancione e dalla superficie rugosa, da cui deriva il suo nome specifico. È una specie relativamente comune, ma spesso trascurata a causa delle sue dimensioni modeste e del suo habitat spesso legato a legno morto. […]

Pluteus cervinus

Pluteus cervinus Il Pluteus cervinus, comunemente noto come “scudo del cervo” o “fungo cervino”, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Pluteaceae. È una specie molto diffusa in Europa e Nord America, apprezzata dai micologi per la sua morfologia caratteristica e la sua facilità di riconoscimento. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia Il Pluteus cervinus […]

Pluteus Romellii

Pluteus Romellii Il Pluteus romellii è un fungo basidiomicete della famiglia delle Pluteaceae, noto per il suo caratteristico cappello di colore giallo-dorato. È una specie relativamente comune, ma spesso trascurata a causa delle sue dimensioni modeste e del suo habitat legato al legno morto. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia Il Pluteus romellii è una […]

Pluteus Thomsonii

Pluteus Thomsonii Il Pluteus thomsonii è un fungo basidiomicete della famiglia delle Pluteaceae, noto per il suo caratteristico cappello solcato da venature. È una specie relativamente comune, ma spesso trascurata a causa delle sue dimensioni modeste e del suo habitat legato al legno morto. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia Il Pluteus thomsonii è una […]