Suillus Plorans Il Suillus plorans è un fungo basidiomicete della famiglia delle Suillaceae, caratteristico per la sua capacità di “piangere”, ovvero di secernere goccioline lattiginose dai pori. Questa peculiarità gli ha valso il nome comune di “piangente”. Cappello Tubuli Gambo Carne Habitat ed Ecologia Commestibilità Il Suillus plorans è un fungo commestibile, ma la sua […]
Suillus Tridentinus Il Suillus tridentinus è un fungo basidiomicete della famiglia delle Suillaceae, scoperto e descritto dal grande micologo trentino Giacomo Bresadola. È una specie che predilige i lariceti e si distingue per le sue vivaci tonalità arancioni, specialmente da giovane. Cappello Tubuli Gambo Carne Habitat ed Ecologia Commestibilità Il Suillus tridentinus è un fungo […]
Suillus Variegatus Il Suillus variegatus, comunemente chiamato pinarolo vellutato o pinarolo variegato, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Suillaceae. È un fungo abbastanza comune, apprezzato da alcuni raccoglitori nonostante un odore che può risultare sgradevole per alcuni palati. Cappello Tubuli Gambo Carne Habitat ed Ecologia Commestibilità Il Suillus variegatus è un fungo commestibile, ma […]
Suillus Viscidus Il Suillus viscidus è un fungo basidiomicete della famiglia delle Suillaceae, strettamente legato al larice. È facilmente riconoscibile per il suo cappello viscido e di colore variabile, dal grigio al bruno. Cappello Tubuli Gambo Carne Habitat ed Ecologia Commestibilità Il Suillus viscidus è un fungo commestibile, ma di qualità inferiore rispetto ad altri […]
Tapinella Atrotomentosa Il Tapinella atrotomentosa è un fungo basidiomicete della famiglia delle Hydnaceae. A differenza di molti funghi che formano i classici cappelli, il Tapinella atrotomentosa ha un corpo fruttifero più irregolare, che spesso si sviluppa direttamente sul legno marcio. Corpo fruttifero Carne Habitat ed ecologia Commestibilità Il Tapinella atrotomentosa è considerato un fungo non […]
Tapinella Panuoides Il Tapinella panuoides è un fungo basidiomicete della famiglia delle Hygrophoropsidaceae. Come il suo parente stretto, il Tapinella atrotomentosa, è un fungo lignicolo che cresce su legno morto. Corpo fruttifero Carne Habitat ed ecologia Commestibilità Il Tapinella panuoides è considerato un fungo non commestibile a causa del suo sapore amaro e della consistenza coriacea. […]
Tylopilus Felleus Il Tylopilus felleus è un fungo basidiomicete della famiglia delle Boletaceae, spesso confuso con i porcini commestibili a causa della sua somiglianza. Tuttavia, il suo sapore estremamente amaro lo rende immangiabile e gli è valso il soprannome di “porcino di fiele”. Cappello Gambo Carne Habitat ed Ecologia Simbionte Commestibilità Il Tylopilus felleus è […]
Tylopilus Porphyrosporus Il Tylopilus porphyrosporus è un fungo basidiomicete della famiglia delle Boletaceae, caratterizzato da colori vivaci e da una certa rarità. Nonostante la sua bellezza, non è particolarmente apprezzato in cucina a causa del suo sapore. Cappello Gambo Carne Habitat ed Ecologia Simbionte Commestibilità Il Tylopilus porphyrosporus è considerato un fungo non commestibile a […]
Volvariella Bombycina La Volvariella bombycina è un fungo basidiomicete dalla famiglia delle Pluteaceae, noto per il suo aspetto elegante e setoso. Nonostante la sua bellezza, è importante sottolineare che non è un fungo adatto al consumo umano. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia La Volvariella bombycina è una specie saprofita, ovvero si nutre di materia […]
Volvariella Hypopithys La Volvariella hypopithys è un fungo basidiomicete della famiglia Pluteaceae, noto per le sue dimensioni ridotte e la sua caratteristica volva. Nonostante il suo aspetto delicato, è un fungo tenace che si adatta a diversi ambienti. Cappello Gambo Carne Habitat ed ecologia La Volvariella hypopithys è una specie molto adattabile. Fruttifica su legno […]
