Russola Olivacea
La Russula olivacea è un fungo basidiomicete del genere Russula, molto diffuso nei nostri boschi. Sebbene sia stata a lungo considerata commestibile, recenti studi hanno evidenziato alcune precauzioni d’uso.
Cappello
- Forma: Da emisferico a convesso, poi appianato, con un diametro che può raggiungere i 15 cm.
 - Cuticola: Liscia e viscida a tempo umido, di colore molto variabile: dal verde olivastro al giallo-verdastro, spesso con sfumature violacee.
 - Margine: Regolari, liscio.
 
Lamelle
- Caratteristiche: Adnate o leggermente decorrenti, fitte e fragili, di colore bianco o crema, a volte con sfumature giallastre.
 - Colore: Possono presentare macchie giallastre o rosate con l’età.
 
Gambo
- Forma: Cilindrico, pieno, spesso e robusto.
 - Colore: Bianco o leggermente colorato come il cappello.
 
Carne
- Colore: Bianca, soda e croccante.
 - Sapore: Dolce, ma con un retrogusto leggermente amaro.
 - Odore: Fruttato o leggermente di pesce.
 
Habitat ed Ecologia
- Habitat: Cresce in qualsiasi tipo di bosco, sia di latifoglie che di conifere, prediligendo terreni acidi.
 - Ecologia: Fungo micorrizico, vive in simbiosi con le radici degli alberi.
 
Commestibilità
La Russula olivacea è considerata commestibile dopo cottura prolungata. Tuttavia, il consumo di questo fungo crudo o poco cotto può provocare disturbi gastrointestinali. La presenza di sostanze termolabili, che vengono inattivate dalla cottura, rende questo fungo potenzialmente tossico se consumato crudo.
Caratteristiche distintive
- Colori olivastri: I colori del cappello sono tipicamente olivastri o giallo-verdastri, spesso con sfumature violacee.
 - Sapore amaro: Il retrogusto amaro è una caratteristica distintiva di questa specie.
 - Variabilità: La colorazione del cappello può variare molto a seconda delle condizioni ambientali.
 
Avvertenze
- Confusioni: Potrebbe essere confusa con altre Russula dai colori simili, ma la R. olivacea si distingue per il retrogusto amaro e i colori più olivastri.
 - Cottura: È fondamentale cuocere bene questo fungo prima di consumarlo.
 
